+Mobilità: più libertà di scelta, più innovazione nel trasporto urbano
+Mobilità nasce per promuovere una visione moderna e aperta della mobilità in Italia, fondata sul principio della libertà di scelta e di movimento. Oggi il trasporto pubblico non di linea (NCC, taxi) è regolato da una legge vecchia di oltre 30 anni, scritta in un’epoca senza app, senza mobilità condivisa, senza le esigenze di oggi.
Il risultato? Lunghe attese, poca concorrenza, un mercato bloccato da interessi corporativi.
Serve una riforma. Noi la proponiamo.
La nostra proposta introduce il concetto di “trasporto al pubblico”: un modello aperto, flessibile e accessibile, che consenta ai cittadini di spostarsi liberamente anche tramite piattaforme digitali.
I benefici:
-
Maggiore libertà di scelta per cittadini, turisti e imprese
-
Servizi più efficienti e prezzi più competitivi
-
Meno traffico, meno inquinamento, più qualità dell’aria
-
Contratti regolari per i conducenti e più tutele sul lavoro
Un sistema più semplice e sostenibile
-
I taxi manterranno il diritto di sosta in attesa dei clienti
-
Gli NCC avranno regole chiare e senza vincoli inutili
-
Le licenze saranno sostituite da autorizzazioni regionali, per semplificare l’accesso al mercato
-
Incentivi per veicoli ecologici e mobilità sostenibile
Una transizione graduale e inclusiva
Il passaggio al nuovo sistema sarà accompagnato da un periodo transitorio di 12 mesi, durante il quale tutte le licenze e autorizzazioni esistenti saranno automaticamente convertite.
L’Italia ha bisogno di un trasporto urbano più moderno, giusto e sostenibile.
È il momento di aprire le porte al futuro. Con +Mobilità, la mobilità cambia passo.