Home | +Mobilità
top of page
Logo +Mobilità.png

Una nuova legge per la mobilità: libertà di movimento nelle città

Oggi in Italia la libertà di movimento, garantita dall’articolo 16 della Costituzione, è di fatto negata a chiunque voglia spostarsi facilmente nei centri urbani.

Il motivo? Una normativa obsoleta. La legge che regola il trasporto pubblico non di linea – come NCC e taxi – risale a oltre 33 anni fa. Un’epoca in cui non esistevano gli smartphone, le app, né le esigenze di mobilità che oggi caratterizzano le nostre città.

Questa legge antiquata limita la libertà di scelta dei cittadini e dei turisti.
Ci obbliga ad attese interminabili fuori da stazioni e aeroporti, impedisce l’accesso a servizi di trasporto più efficienti e penalizza chi non vuole o non può usare l’auto privata. Favorisce interessi corporativi e ostacola l’innovazione.

Per questo, insieme ad Articolo 16Radicali Italiani e MuoverSì – Federazione NCC e Mobilità, promuoviamo una legge di iniziativa popolare per rivoluzionare la mobilità urbana.

ChatGPT Image 26 giu 2025, 16_42_06.png

"Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale"

Costituzione della Repubblica Italiana, Articolo 16

bottom of page